L'applet Java presentata consente di visualizzare l'andamento del campo elettrico e delle linee equipotenziali in presenza di una o più cariche puntiformi.
- Per aggiunge una carica positiva (visualizzata come un pallino rosso) fare click sul pulsante "+"; similmente per una negativa (pallino blu).
- Cliccando su "Test" è possibile introdurre una "carica di prova" (pallino nero) che permette di evidenziare gli effetti del campo.
- I pulsanti in basso ("Play", "Pause", ecc.) hanno il significato consueto.
- Le caselle di controllo presenti al di sopra della finestra consentono di:
- "Contour": visualizzare le curve di livello (contour plot) del potenziale elettrico (linee equipotenziali).
- "Field Vec. ": visualizzare in forma vettoriale il campo elettrico.
- "Charge": visualizzare le cariche elettriche.
- "Labels": visualizzare i valori di potenziale delle linne equipotenziali.
- Nella parte alta della finestra dell'applet, infine, di fianco al pulsante "U(x,y)" è presente un campo vuoto nel quale è possibile inserire l'espressione algebrica di un potenziale (badando di indicare le potenze con il simbolo ^ ed il prodotto con *; es: x^2+y^2+4*y). Cliccando quindi su "U(x,y)" viene visualizzato il potenziale stesso, o il campo elettrico, o entrambi, a secondo delle caselle di controllo selezionate.
|