Next:
Lo studente risponda alle
Up:
Prove scritte di Meccanica
Previous:
Due pendoli semplici di
Prova dell'11 dicembre 2000 (ore 11:45)
Subsections
Lo studente risponda alle seguenti domande:
Scrivere e commentare l'espressione dell'accelerazione di gra-vità terrestre in termini di costanti relative alla Terra.
Nel moto circolare uniforme di un punto materiale, si discuta dell'accelerazione cui è sottoposto il punto materiale.
Si scriva e si commenti del periodo di un pendolo semplice la cui lunghezza è
.
Si scriva e si commenti il teorema dell'energia cinetica per un punto materiale.
Si scriva e si commenti l'equazione che governa il moto del Centro di Massa per un sistema di due punti materiali.
Lo studente svolga i due seguenti esercizi
Un proiettile viene lanciato con una velocità iniziale
m/s ed inclinazione
, rispetto all'orizzontale. Trascurando la resistenza dell'aria, si determini se il proiettile potrà colpire un bersaglio posto ad una distanza
dalla posizione iniziale del proiettile,
km (si usi
m/s
).
Un punto materiale, di massa
kg, è appoggiato ad una molla compressa di costante elastica
. La molla risulta compressa di un tratto
cm. Ad un certo istante, la molla viene lasciata libera di espandersi ed il punto materiale scivola, senza attrito, prima su di un piano orizzontale e poi lungo un piano inclinato. Sapendo che il piano inclinato ha un'inclinazione di 30 gradi e che il punto materiale si ferma dopo aver percorso una distanza
m dall'inizio del piano inclinato, si determini il valore di
(si usi
).
Nicolas Decamp 2005-11-22